Articoli di Livio Santoro:
La piccola letteratura
delle cose quotidiane
Articolo del 17 Feb 2023
Lontane dal cosidetto fantastico argentino, le storie di Hebe Uhart privilegiano la vita semplice nei suoi preziosi dettagli. Non fanno eccezione i racconti brevi di Un giorno qualunque (La Nuova Frontiera).
È storia anche la storia
di un impero di finzione
Articolo del 02 Dic 2022
Fantastiche, metafisiche, forse fantascientifiche, le storie di Angélica Gorodischer arrivano in Italia: Rina edizioni ha pubblicato Kalpa Imperial, romanzo dedicato a un leggendario impero senza nome sorto e caduto innumerevoli volte.
Incursioni dell’impossibile
nell’esistenza quotidiana
Articolo del 24 Giu 2022
Autore di culto, scrittore di letteratura fantastica, Francisco Tario viene tradotto per la prima volta in Italia da Safarà che ha pubblicato la raccolta di racconti Fra le tue dita gelate.
Dopo il lento crepuscolo,
l’intima notte dei ciechi
Articolo del 05 Apr 2022
Dalla produzione poetica degli anni Settanta di Jorge Luis Borges, Adelphi propone Storia della notte in una nuova traduzione, in cui ritornano tutti i temi e i testi cari all’argentino.
Sostiene Piglia: “Un segreto
è una storia che non ha fine”
Articolo del 07 Feb 2022
Wojtek inaugura una collana di saggistica di argomento letterario, Ostranenie, con Teoria della prosa di Ricardo Piglia. Il testo è la trascrizione delle registrazioni di un seminario su Juan Carlos Onetti.
Leggere Antoine Volodine,
oggi, in Mesopotamia
Articolo del 15 Set 2021
È letteratura che dall’altrove procede verso l’altrove quella di Antoine Volodine e tale si conferma con la nuova mirabolante storia post-esotica ora tradotta in italiano e pubblicata da 66thand2nd: Streghe fraterne.
Un’occasione per riparlare
di civiltà e barbarie
Articolo del 28 Mag 2021
La Nuova Frontiera pubblica L’occasione di Juan José Saer. Storia ambientata nell’Argentina del XIX secolo che narra di un misterioso occultista in fuga dall’Europa. Un’opportunità per incontrare un autore incatalogabile.
L’orizzonte è cenere
sulla città del passato
Articolo del 20 Nov 2020
Viaggio reale e metaforico attraverso le Ande in compagnia di un cadavere insepolto e di un passato all’ombra della dittatura in La sottrazione (Sur), romanzo d’esordio di Alia Trabucco Zerán.
Il confine del fallimento
racchiuso in una notte
Articolo del 09 Ott 2020
Alasdair Gray scrisse 1982 Janine dopo la vertiginosa quadrilogia Lanark. Qui trascina il lettore in una spirale senza fine in compagnia del delirante protagonista, insonne e alcolizzato. Lo ha pubblicato Safarà.
Quando è lecito e gradito
imbrogliare al gioco
Articolo del 21 Set 2020
Fabbricanti di antologie per diletto, dopo l’Antologia della letteratura fantastica, Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares confezionarono nel 1955 un altro raffinato gioco letterario: Racconti brevi e straordinari (Adelphi).