Articoli di Valerio Pellegrini:

Cinecomics, adolescenti
e amplessi tecnologici

Articolo del 27 Lug 2017

Dietro e dentro le avventure del recente Spider-Man: Homecoming di Jon Watts, si evolvono i dispositivi tecnologici, in primis la tuta dell’eroe, che danno forma all’intelligenza artificiale di nuova generazione.

Nella vecchia fattoria
di Dolores Abernathy

Articolo del 05 Lug 2017

Cosa sceglierà il visitatore di un parco a tema western? Violenza, sesso o romanticismo? Sarà sceriffo, cowboy o rapinatore di banche? Tutto è concesso a Westworld: il realismo dell’esperienza e il totale affrancamento da implicazioni morali o legali sono garantite dal fatto che i residenti del parco sono tutti androidi. L’idea originaria è di Michael […]

Il terrore non è più
nello spazio profondo

Articolo del 26 Giu 2017

Alien: Covenant, diretto da Ridley Scott, è il secondo episodio della trilogia prequel, iniziata con Prometheus, dedicata al franchise sci-fi nato nel 1979 con Alien sempre con la regia di Scott.

Guardiani dell’egosfera

Articolo del 07 Giu 2017

Con Guardiani della Galassia Vol. 2 il progetto Marvel Studios continua a riciclare, rinnovandola, la fantascienza anni Settanta e Ottanta. E il 3D (by RealD) si incorpora nella narrazione.

Sogni eretici e segni erotici

Articolo del 29 Mag 2017

La mostra ’77 Anno Cannibale, organizzata da Napoli Comicon, ripercorre le opere degli artisti protagonisti del periodo: Andrea Pazienza, Stefano Tamburini, Tanino Liberatore, Filippo Scòzzari e Massimo Mattioli.

Il disincanto
della space opera

Articolo del 03 Mar 2017

Schemi e atmosfere ben consolidate e ipotesi concrete su Marte: ecco la fantascienza di The Expanse