Uno dei numerosi articoli di Francesca Fichera su Stephen King, di cui era appassionata studiosa e lettrice,
>>>
Detto in breve…
Dalla Terra alla Luna
secondo Robert Heinlein
Nel 1940 Robert Heinlein racconta la storia di un imprenditore miliardario con il sogno di raggiungere la
>>>
Uno scrittore, un regista
e un certo numero di vittime
Cinema e letteratura, dal tema alle variazioni, le invenzioni e la riscrittura: dal racconto di Robert Sheckley,
>>>
An/Dante con moto,
dal progressive al rap
La sorprendente e continua presenza delle visioni di Dante Alighieri nella musica italiana e internazionale: dal prog
>>>
Il corpo e l’immaginazione:
una storia cyborguesca
Tra passato (il Golem e la Praga magica) e futuro (il Cyborg e la Terra nel 2059):
>>>
Un romanzo noir ridotto
a trentacinque millimetri
Passaggi di stato dalla pagina scritta al grande schermo: il romanzo Colpo di spugna (1964) di Jim
>>>
Il meteorite in campagna
e il perturbante ovunque
Il male e l’orrore allignano nel quotidiano, celati in contesti normali. Storia esemplare in tal senso è
>>>
Quando la scienza
conobbe il peccato
Il distruttore di mondi: la carriera scientifica e professionale di J. Robert Oppenheimer, il padre della bomba
>>>
Sun Ra, il signore
degli anelli di Saturno
Al singolare incrocio tra jazz, sci-fi e filosofia afrofuturista c’è l’inafferrabile Sun Ra. Lo ricordiamo a venticinque
>>>
Can, una lattina zeppa
di nastri, crauti e rock
Le registrazioni incluse in The Lost Tapes (Mute, 2012), consentono di ripercorrere la vicenda artistica della formidabile
>>>