Ne I tre sedili deserti (Il Palindromo) è uscito Spiritismo? di Luigi Capuana, padre del verismo, scrittore
>>>
Sulle cose che si vedono
Come diventare intellettuale
…senza particolare impegno
Ripubblicata da Neri Pozza Non leggete i libri, fateveli raccontare, raccolta di sei articoli del 1966 nei
>>>
Valerio Evangelisti:
teoria e pratica dei generi
La scomparsa di Evangelisti lascia un vuoto nel panorama letterario italiano, al di là dei generi. Proviamo
>>>
In viaggio col signor Nanof:
riscatto di un’emarginazione
Nannetti di Paolo Miorandi (Exòrma) è un viaggio nell’universo visionario di Nanof e del suo graffito. Storia
>>>
Discesa nell’abisso:
storia di un collasso
Micronarrazioni di un abisso: Commedie del vespero e della notte i racconti di Livio Santoro (Edicola Ediciones).
>>>
Nella voce di una
la sproporzione di tutte
Autobiografia immaginaria di Nina, composta selezionando memorie private, diari e lettere di centodiciannove donne realmente esistite: è
>>>
Poesia e poeti in cerca
di rappresentazione (visiva)
Un originale approccio all’analisi letteraria arriva da Laura Pugno che in Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea
>>>
Tornare ad Hanging Rock
sulle orme di Peter Weir
Rivisitando il celeberrimo film di Peter Weir, l’antologia di racconti italiani Ritorno a Hanging Rock (Edizioni Arcoiris)
>>>
L’arte di crescere
sotto il segno del conflitto
In Guerra di infanzia e di Spagna (Fazi) assistiamo al parallelo svolgersi dell’infanzia e l’approssimarsi della vita
>>>
Fantozzi o la tragicomica
crocifissione quotidiana
Una monografia che ripercorre la storia di Fantozzi, dai racconti al cinema: Fantozzi, Ragionier Ugo di Guido
>>>