Joker di Todd Phillips, dedicato all'antagonista di Batman, ha diviso il pubblico, al di là della performance
>>>
Quando le risate
La macchina del tempo
a vapore viaggia spedita
Uno sguardo poetico e un viaggio divertente nell’universo steampunk in compagnia di personaggi straordinari. È quanto propone
>>>
Memorie del futuro:
gli uomini sulla Luna
La Luna alimenta il nostro immaginario fin dalla notte dei tempi. A cinquant’anni dall’allunaggio, ripercorriamo alcune tappe
>>>
Il senso del meraviglioso
in un mucchio d’ossa
La magnifica ossessione per i dinosauri non si estingue mai. Abitanti del passato estremamente remoto sono interpreti
>>>
L’ambiguo confine
tra l’Uomo e l’artificio
La crescita dell’automazione impone nuove riflessioni sui futuri modelli di convivenza tra uomini e robot, indagati da
>>>
Saga, mito e metamorfosi:
le armi di Dragon Ball
Dragon Ball Super: Broly di Tatsuya Nagamine (distribuito da Koch Media) riscrive e ripresenta i temi della
>>>
LD+R, metallo urlante
che canta i corpi postumani
Era da Animatrix che una raccolta di cartoon fantascientifici non arrivava così vicino al mainstream. Ora l’antologia
>>>
Appunti per un possibile
bestiario del XXI secolo
Scienza e letteratura si intersecano in Il libro degli esseri a malapena immaginabili (pubblicato da Adelphi), catalogo
>>>
Quando i robot di Asimov
ereditarono la Terra
Robot alla ricerca di un posto nella società rispettando in modo altalenante le leggi della robotica: le
>>>
Amori, libertà e rivoluzioni
secondo Ursula K. Le Guin
La difficile conquista della libertà è il filo conduttore delle storie brevi di Ursula Le Guin, dai
>>>