• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in https://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Fantastico

  • Fantastico»
  • Francisco Tario»
  • Letteratura latinoamericana»

Viaggio dentro la notte:
l’altra madre delle storie

di Alessandra Bartucca

# Fantastico, Francisco Tario, Letteratura latinoamericana

L’attraversamento notturno della fine di insolite creature: animali, oggetti, scarti umani raccontano la loro morte da un insolito punto di vista in La notte (Edizioni degli Animali), racconti di Francisco Tario.

È storia anche la storia
di un impero di finzione

di Livio Santoro

# Angélica Gorodischer, Fantastico, Letteratura latinoamericana

Fantastiche, metafisiche, forse fantascientifiche, le storie di Angélica Gorodischer arrivano in Italia: Rina edizioni ha pubblicato Kalpa Imperial, romanzo dedicato a un leggendario impero senza nome sorto e caduto innumerevoli volte.

“La vera creazione
richiede sacrificio”

di Roberto Paura

# Fantastico, Fantasy, Figure dell’immaginario, J.R.R. Tolkien, Letteratura inglese, Serie

Al termine della prima stagione di The Rings of Power, serie Amazon Prime al centro di numerose polemiche, una riflessione sui problemi di adattamento del mondo creato da J.R.R. Tolkien.

Il programma del TS+FF 2022:
l’invasione dei superfuturi

di Redazione

# Antropocene, Cinema, Distopia, Ecologia, Fantascienza, Fantastico, Festival, Figure dell’immaginario, Horror, Trieste Science+Fiction Festival

Il Trieste Science+Fiction Festival giunge alla sua ventiduesima edizione proponendo un programma eterogeneo come da tradizione, che non lascia inesplorato nessun sotto genere, dalla sci-fi pura all’horror splatter.

Prospettiva Dostoevskij,
dove tutto appare diverso

di Maria Cristina D'Alisa

# Fantastico, Fëdor Dostoevskij, Letteratura russa, Ottocento

Pubblicato nel 1865, l’anno dopo Le memorie del sottosuolo, Il coccodrillo (Adelphi) di Fëdor Dostoevskij punta il dito contro il progresso in una storia dal tono metà serio e metà comico.

A zonzo nell’abisso a caccia
di nuovi villain e citazioni

di Valerio Pellegrini

# Adolescenza, Anni Ottanta, Cinema, Fantascienza, Fantastico, Fantasy, Figure dell’immaginario, Horror, Howard Phillips Lovecraft, Media, Netflix, Serie, Stephen King, Stranger Things, Televisione

La cultura nerd messa in scena ed esaltata in Stranger Things offre un interessante punto di vista per leggere la storia mediologica pre-digitale e la forza delle relazioni anni Ottanta.

Riecco Papini, precursore
del realismo metafisico
 

di Roberto Pacifico

# Fantastico, Giovanni Papini, Letteratura italiana

Pubblicati i racconti di Giovanni Papini dalle Edizioni Clichy. Ne emerge il profilo di un narratore di statura internazionale, da riscoprire anche per la sua capacità di prefigurare le inquietudini dell’oggi. 

Incursioni dell’impossibile
nell’esistenza quotidiana

di Livio Santoro

# Fantastico, Francisco Tario, Letteratura latinoamericana

Autore di culto, scrittore di letteratura fantastica, Francisco Tario viene tradotto per la prima volta in Italia da Safarà che ha pubblicato la raccolta di racconti Fra le tue dita gelate.

Discesa nell’abisso:
storia di un collasso

di Alessandra Bartucca

# Fantastico, Letteratura italiana, Mitologia

Micronarrazioni di un abisso: Commedie del vespero e della notte i racconti di Livio Santoro (Edicola Ediciones). Insospettabili luoghi di incontro tra umano e divino al confine con la commedia.

Meraviglie del mostruoso:
gli angeli caduti del Vorrh

di Luca Giudici

# Angeli, Brian Catling, Ciclopi, Fantastico, Figure dell’immaginario, Letteratura inglese, Malattia mentale, New weird

Tra personaggi storici come William Blake ed esseri immaginari come il ciclope, riecco il mondo del Vorrh: il romanzo Gli ancestralia, seconda parte della sua trilogia fantastica. Lo ha pubblicato Safarà.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok