• Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
  
  • Home
  • Sezioni
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Sociologia

  • Black Mirror»
  • Media»
  • Netflix»
  • Serie»
  • Sociologia»
  • Videogame»

Seduzioni e fidelizzazioni
del meta-medium digitale

di Emiliano Chirchiano

# Black Mirror, Media, Netflix, Serie, Sociologia, Videogame

Addio ai multimedia? Sembra di sì osservando le recenti mosse sullo scacchiere dell’intrattenimento globale di Netflix e
>>>

Nerd o non nerd?
Questo è il problema

di Francesco D'Ambrosio

# Cultura, Giovani, Identità, Sociologia

Guida all’immaginario nerd: edito da Odoya e rigorosamente illustrato a colori, il volume affida a cinque autori
>>>

Il suono del silenzio:
motivi e variazioni

di Gennaro Fucile

# Antropologia, Comunicazione, David Le Breton, Filosofia, Sociologia

Parlare del silenzio è l’impresa paradossale che David Le Breton ha affrontato nel saggio Sul Silenzio pubblicato
>>>

La verità in sociologia?
Questione d’immaginazione

di Tito Vagni

# Classici, Cultura, Sociologia

Ristampato da il Saggiatore L’immaginazione sociologica di Charles Wright Mills, testo chiave delle scienze sociali e visionario
>>>

Di che cosa parliamo
quando parliamo di cose

di Gennaro Fucile

# Antropologia, Cultura, Identità, Oggetti, Sociologia

Gli oggetti e noi. Dal consumo di Coca-Cola nella DDR ai culti del cargo in Melanesia: gli
>>>

Brevi cenni d’orologi(ca):
dall’adagio al prestissimo

di Stefano Oricchio

# Media, Sociologia, Tempo

Sono trascorsi oltre cento anni da quando Georg Simmel poneva in relazione la diffusione degli orologi da
>>>

Dittatura dei big data:
come sopravvivere

di Giovanni De Matteo

# Big data, Democrazia, Informazione, Intelligenza artificiale, Social network, Sociologia

Dall’antologia Datacrazia a cura di Daniele Gambetta (D Editore) risuona un chiaro segnale d’allarme nei confronti dei
>>>

Ritorna in scena
la medialità del teatro

di Mario Tirino

# Alberto Abruzzese, Carmelo Bene, Sociologia, Teatro

Raccolti in volume (a cura di Alfonso Amendola e Vincenzo Del Gaudio) gli scritti di Alberto Abruzzese
>>>

Vite rischiose…
quelle che non si sa mai

di Fiorenza Gamba

# David Le Breton, Identità, Sociologia

I molteplici significati e valori insiti nel concetto di rischio – sul piano sociale e individuale –
>>>

Ieri, oggi e un po’
il domani della tv

di Tito Vagni

# Media, Sociologia, Televisione

Pubblicato da Minimum fax Post network di Amanda D. Lotz, studio nel quale la ricercatrice ripercorre l’evoluzione
>>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok