Dalla realtà storica di una banda di ragazzini violenti, la figura del gangster ritorna a calcare sulla
>>>
Come le suona a tutti…
Stati di alterazione
e lo stato delle cose
Tornano le vicende di Elliot Alderson e del suo doppio Mr. Robot. La terza stagione della serie
>>>
Ci eravamo tanto a(r)mati
tra paura e patriottismo
Il personaggio del veterano Frank Castle apparso nella seconda stagione di Daredevil è approdato a una propria
>>>
The Sopranos
Made in America
L’evoluzione dei dispositivi narrativi seriali: logiche e finalità. Rflessioni intorno all’episodio conclusivo di The Sopranos. Dal nostro
>>>
Sindrome dell’epoca
d’oro: gli anni Ottanta
Il ritorno al futuro ha imboccato la strada maestra degli Eighties, come indicano i segni più disparati,
>>>
Ingranaggi e potenti
del neocapitalismo
Il crimine e il potere. La prima stagione di Ozark, serie di dieci episodi, prodotta e interpretata
>>>
Finzioni, quando è
il turno della Storia
I casi di Narcos e di Romanzo criminale, con il loro grande successo di pubblico, invitano a
>>>
Disoccupazione e altri spettri tecnologici
La forza-lavoro androide è la protagonista della serie televisiva britannica Humans
A propria immagine: i replicanti di Westworld
Westworld Ideatori: Jonathan Nolan,Lisa Joy Episodi: 10 (prima stagione) Rete: HBO, USA, 2016 L’intelligenza è virtualmente inconoscibile:
>>>
In nomine patris et filii
et auctoris sancti
Nati come fumetti, i personaggi di Preacher sono approdati sul piccolo schermo. Giunta alla seconda stagione, la
>>>