Lo streaming sta modificando le tecniche narrative e le pratiche di consumo dell’immaginario. Black Mirror dice la
>>>
Mettersi tutti in gioco
Maniac, un viaggio onirico
nella dimensione del dolore
La nuova serie di Netflix intrattiene una relazione privilegiata con le storie di Philip K. Dick, rimbalzando
>>>
Diversi tipi di ragazze,
tutte fatte d’acciaio
Distribuito su diverse console, Shadow of the Tomb Raider si appresta a chiudere la serie partita nel
>>>
Sono tutte ragazzate?
Non è così che ci pare
Comprendere meglio letteratura e tv considerate spesso di serie B: dal libro Ci piace leggere! scritto da
>>>
Dove la coscienza splende
nel buio: Westworld
Si è conclusa la seconda stagione di Westworld – Dove tutto è concesso. Tra enigmi, interrogativi filosofici
>>>
Dentro l’inferno bianco,
nel cuore del Nulla
Uomini ed eroi. Prodotta da Ridley Scott, la serie The Terror, tratta dall’omonimo romanzo di Dan Simmons,
>>>
Dormite sodo, stronzi!
Tratta dall’omonimo graphic novel di Charles Forsman, la serie The end of the f***ing world di Jonathan
>>>
Uno strano portmanteu,
quasi indecifrabile
Retromania e citazionismo nelle ambientazioni e nella trama, viaggi nel tempo a imbastire la narrazione: è Dark,
>>>
Cuori di vetro
e reti dis-umane
Charles Brooker Black Mirror 19 episodi Channel 4 – Netflix, 2011–2018 Il cammino degli umanisti digitali è
>>>
Come le suona a tutti…
la banda di Birmingham!
Dalla realtà storica di una banda di ragazzini violenti, la figura del gangster ritorna a calcare sulla
>>>