• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Letteratura latinoamericana

  • Decolonizzazione»
  • Desiderio»
  • Letteratura latinoamericana»
  • Museo etnografico»
  • Perù»

Musei, genealogie familiari
e decolonizzazione del sé

di Simona Miceli

# Decolonizzazione, Desiderio, Letteratura latinoamericana, Museo etnografico, Perù

Sanguemisto (La Nuova Frontiera) di Gabriela Wiener è un romanzo che va oltre la lineare dicotomia tra colonizzati e colonizzatori raccontando l’inquietudine di chi come l’autrice si trova nel mezzo.

È storia anche la storia
di un impero di finzione

di Livio Santoro

# Angélica Gorodischer, Fantastico, Letteratura latinoamericana

Fantastiche, metafisiche, forse fantascientifiche, le storie di Angélica Gorodischer arrivano in Italia: Rina edizioni ha pubblicato Kalpa Imperial, romanzo dedicato a un leggendario impero senza nome sorto e caduto innumerevoli volte.

Incursioni dell’impossibile
nell’esistenza quotidiana

di Livio Santoro

# Fantastico, Francisco Tario, Letteratura latinoamericana

Autore di culto, scrittore di letteratura fantastica, Francisco Tario viene tradotto per la prima volta in Italia da Safarà che ha pubblicato la raccolta di racconti Fra le tue dita gelate.

Dopo il lento crepuscolo,
l’intima notte dei ciechi

di Livio Santoro

# Jorge Luis Borges, Letteratura latinoamericana, Poesia

Dalla produzione poetica degli anni Settanta di Jorge Luis Borges, Adelphi propone Storia della notte in una nuova traduzione, in cui ritornano tutti i temi e i testi cari all’argentino.

Sostiene Piglia: “Un segreto
è una storia che non ha fine”

di Livio Santoro

# Critica letteraria, Juan Carlos Onetti, Letteratura latinoamericana, Ricardo Piglia

Wojtek inaugura una collana di saggistica di argomento letterario, Ostranenie, con Teoria della prosa di Ricardo Piglia. Il testo è la trascrizione delle registrazioni di un seminario su Juan Carlos Onetti.

Lei, tra il cielo e la terra,
ai confini dell’ipocondria

di Alessandra Bartucca

# Astrofisica, Astronomia, Letteratura latinoamericana, Lina Meruane, Medicina

Storia d’un equilibrio fragile tra corpi malati, stelle cadute e presente precario. Dove la medicina fallisce, l’astronomia si ferma e incomincia il viaggio: Sistema nervoso di Lina Meruane, (La Nuova Frontiera).

Le abominevoli cronache
di Colonia Dignidad

di Gennaro Fucile

# Colonia Dignidad, Documentario, Letteratura latinoamericana, Lola Larra, Nazismo

Una setta, un nazista al comando, abusi sui minori, collusioni con la dittatura di Pinochet: queste e altro caratterizzava Colonia Dignidad raccontata da Sprinters (Edicola Ediciones), romanzo/documentario di Lola Larra.

Il problema dei tre corpi:
matematica e sconfinamenti

di Alessandra Bartucca

# Aniela Rodríguez, Fisica, Letteratura latinoamericana, Matematica, Onirico

Dalle premesse si giunge a logiche conseguenze, ma non nei racconti di Aniela Rodríguez raccolti in Il problema dei tre corpi (gran vía). Storie che minano certezze e aprono all’onirico.

L’invenzione e il fallimento:
benvenuti a Santa María

di Gennaro Fucile

# Juan Carlos Onetti, Letteratura latinoamericana, Santa María

Nuova traduzione per Sur de La vita breve di Juan Carlos Onetti, il romanzo da cui si dipartiranno le storie ambientate nella città immaginaria di Santa María. Romanzo fondamentale del Novecento.

Un’occasione per riparlare
di civiltà e barbarie

di Livio Santoro

# Argentina, Juan José Saer, Letteratura latinoamericana

La Nuova Frontiera pubblica L’occasione di Juan José Saer. Storia ambientata nell’Argentina del XIX secolo che narra di un misterioso occultista in fuga dall’Europa. Un’opportunità per incontrare un autore incatalogabile.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok