• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Jazz inglese

  • Jazz»
  • Jazz inglese»
  • Musica»
  • Nucleus»

I Nucleus a Montreux:
1.220 secondi per fare storia

di Claudio Bonomi

# Jazz, Jazz inglese, Musica, Nucleus

Cinquant’anni fa, i Nucleus sfidarono a singolar tenzone agguerrite formazioni al Montreax Jazz Festival e vinsero il titolo di “top band of the Festival”. Un’affermazione internazionale per il nuovo jazz britannico.

Dedicato a Keith Tippett,
forse lui sta ascoltando

di Gennaro Fucile

# Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, Keith Tippett, Musica

Il musicista britannico ci ha lasciato. Era noto ai più per la collaborazione con i King Crimson nei Settanta, breve episodio di una lunga storia fatta di rigore, libertà e bellezza.

Il pianista giubilante
su un oceano di oscurità

di Claudio Bonomi

# Gordon Beck, Jazz, Jazz inglese, Musica

Pubblicato da Turtle Records un box di inediti del pianista inglese Gordon Beck: Jubilation!. Include anche registrazioni realizzate in solitudine, forse la cifra più autentica di un poeta della tastiera.

Incroci, ponti e strade
musicali inedite

di Claudio Bonomi

# Jazz inglese, Musica, Progressive rock

Gli Atlantic Bridge, autori di un raffinato pop jazz nel 1970, in teoria non si sono mai sciolti, in pratica pubblicarono un 33 e mezzo 45 giri ristampato da Esoteric.

Estro e stravaganze
con variazioni

di Claudio Bonomi

# Bob Downes, Jazz, Jazz inglese, Musica

La ReR Megacorp pubblica It’s a Mystery, raccolta di registrazioni comprese tra il 1970 e il 2002 del polistrumentista e compositore britannico Bob Downes. Un compendio esaustivo della sua carriera.

Come un’alba fiammeggiante:
il contralto di Mike Osborne

di Gennaro Fucile

# Brotherhood of Breath, Chris McGregor, Cuneiform, Harry Miller, Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, John Surman, Mike Osborne, Mike Westbrook, Musica

Dawn (Cuneiform) raccoglie inediti del sassofonista inglese registrati dal vivo in tre occasioni tra il 1966 e il 1970. Per non dimenticare un talento gigantesco dalla breve ma intensissima carriera.

Recedents, o della calvizie
e di un sonoro r/umorismo

di Gennaro Fucile

# Elettroacustica, Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, Lol Coxhill, Mike Cooper, Musica, Recedents, Roger Turner

Oltre quattro ore di musica inedita registrata durante i tour in Belgio, Italia, Germania, Francia e Inghilterra: è il contenuto di Wishing You Were Here, box della Freeform Association intestato ai Recedents.


Invenzioni sull’onda
di una nota oceanica

di Gennaro Fucile

# Eletroacustica, Exotica, Improvvisazione, Jazz inglese, Mike Cooper, Musica

Paesaggi e viaggi immaginari tra luoghi esotici: New Kiribati (Discrepant) è una tappa del percorso di Mike Cooper tuttora in corso. Improvvisazioni eletroacustiche per reinventare scenari da sogno purtroppo a rischio.

Tre uomini col sassofono
(per non dire del synth)

di Gennaro Fucile

# Alan Skidmore, Brotherhood of Breath, Chris McGregor, Cuneiform, Elettronica, Harry Miller, Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, John Surman, Mike Osborne, Mike Westbrook, Musica

L’album di inediti live, Looking For The Next One (Cuneiform), del trio S.O.S., arricchisce la discografia esigua (un album) della formazione inglese che pioneristicamente sperimentava incroci tra jazz ed elettronica.

Musica e molte altre cose
da una lacrima sul viso

di Gennaro Fucile

# Brotherhood of Breath, Improvvisazione, Jazz, Jazz inglese, Kwela, Musica, Ogun, Sudafrica

La riedizione di un concerto del 1977, Procession (Ogun), riepiloga la storia della Brotherhood Of Breath, formazione composta da esuli sudafricani e dalla crema della scena jazz britannica dei primi Settanta.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok