L’improbabile cimento di una compagnia di attori dilettanti alle prese con la trasposizione teatrale di Alien. Ne
>>>
Tra sipari e siparietti,
Incontri ravvicinati 2021:
riecco il pubblico al Ts+FF
È la rassegna del cinema fantastico in tutte le sue declinazioni, a iniziare da quello sci-fi: torna
>>>
Trama e ordito su misura
per un piccolo grande sarto
In concorso al Bergamo Film Meeting, il primo lungometraggio di Sonia Liza Kenterman, Raftis, racconta la Grecia
>>>
Oggetti e suoni elettronici:
note di una storia visionaria
Presentato nella sezione Visti da vicino del Bergamo Film Meeting, il documentario The Sound Is Innocent di
>>>
… Azione! Si inaugura
Bergamo Film Meeting 2021
Si svolgerà in sale virtuali il BFM numero 39: circa centocinquanta film tra retrospettive storiche, omaggi, opere
>>>
Quando si poteva inventare
e… brevettare il futuro
Presentato al Trieste Science+Fiction Festival il documentario di Éric Schockmel, Tuned into the future dedicato a Hugo
>>>
Acchiappa i fantasmi,
o almeno fagli una foto
Storia di fantasmi ambientata nell’Ungheria devastata dalla prima guerra mondiale e dall’influenza spagnola, nonché una storia della
>>>
Distanziati dalla sci-fi?
No, TS+FF è a tutto streaming
In un clima da fantascienza distopica, verrà inaugurata domani la ventesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival. Concepita
>>>
Se quel film fosse riapparso:
Mani in alto! e il BFM 2020
Destini incrociati: un film e il suo doppio, Mani in alto! di Jerzy Skolimowski, in programma nell’edizione
>>>
Una parabola ecologista
per l’umanità perduta
In prima italiana al TS+FF 2019, Aniara di Pella Kågerman e Hugo Lilja tratto dal poema di
>>>