• Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti
Skip to content
quaderni d'altri tempi
    
  • Home
  • Sezioni
  • Argomenti
  • Autori
  • manifesto
  • Contatti

Cerca in http://www.quadernidaltritempi.eu/


Tags


Cinema

  • Cinema»
  • Drammatico»
  • Home video»
  • Pier Paolo Pasolini»

L’uso dei piaceri del potere:
la ricognizione di Pasolini

di Andrea Sanseverino

# Cinema, Drammatico, Home video, Pier Paolo Pasolini

A quarantacinque anni dall’uscita, torna rimasterizzato in dvd e per la prima volta in blu-ray, Salò o le 120 giornate di Sodoma, rivisitazione pasoliniana di Sade al tempo del fascismo repubblicano.

L’infinito potere vitale
posseduto dai “nostri” film

di Mario Tirino

# Cinema, Letteratura italiana, Memoria, Morte

Un padre narra al proprio figlio malato “fiabe un po’ patologiche”, film che lo hanno segnato, formato. Raffinato gioco letterario e racconto del cinema: è Cinediario (Oedipus Edizioni) di Paolo Puppa.

Se quel film fosse riapparso:
Mani in alto! e il BFM 2020

di Gennaro Fucile

# Bergamo Film Meeting, Cinema, Covid-19, Festival, Jerzy Skolimowski, Pandemia, Virus

Destini incrociati: un film e il suo doppio, Mani in alto! di Jerzy Skolimowski, in programma nell’edizione mai svoltasi di Bergamo Film Festival. Una cronaca fantasmatica, mentre si lavora all’edizione 2021.

Sotto il sole di Roma
“tutto pò succede”

di Andrea Sanseverino

# Cinema, Commedia, Drammatico, Home video, Mauro Bolognini

Osteggiato dalla censura del Governo Tambroni, La giornata balorda di Mauro Bolognini racchiude molti degli ingredienti del cinema italiano degli anni Sessanta. Ritorna in edizione rimasterizzata da Mustang Entertainment/CG Entertainment.

Profanazione del doppio
tra sacrificio e liberazione

di Cristina Costantini

# Bong Joon-ho, Cinema, Doppelgänger, Doppio, Horror, Jordan Peele, Nomos, Parasite, Us

Un parallelismo tra Us di Jordan Peele e Parasite di Bong Joon-ho. Indagine su due rappresentazioni contemporanee del Doppelgänger e degli abissi che si spalancano sulle nostre rappresentazioni della realtà.

Falsi movimenti: I vitelloni
nella Rimini di Fellini

di Andrea Sanseverino

# Cinema, Commedia, Drammatico, Federico Fellini

Leone d’argento (ex aequo) a Venezia nel 1954, I vitelloni fu il primo lungometraggio di Fellini distribuito all’estero. Trasmesso da Rai Movie per il ciclo dedicatogli nel centenario della nascita.

Immaginario virale:
le mutazioni del contagio

di Giovanni De Matteo

# Apocalisse, Catastrofismo, Cinema, Covid-19, Fantascienza, Horror, Letteratura, Pandemia, Serie, Virus

I testi e le immagini che hanno consolidato la percezione dell’epidemia nella nostra immaginazione: tra armi biologiche e minacce naturali, escalation del contagio, day after, survival horror e ceppi extraterrestri.

Misteri e intrattenimenti
sotto il lenzuolo bianco
 

di Gennaro Fucile

# Cinema, Consumi, Fantasmi, Fantastico, Figure dell’immaginario, Haunting, Horror, Media, Paranormale, Spettri, Spiritismo

I fantasmi? Presenti più che mai, tra paranormale, truffe, paure e speranze in un’altra vita; tra connessioni insospettabili con i concetti di giustizia e uguaglianza, consumi di massa, autorialità e multimedialità.

L’horror in un buco scavato
tra Buñuel, Ballard e Dante

di Valerio Pellegrini

# Cinema, Dante, Distopia, Fantascienza, Horror, James Ballard, Luis Buñuel, Surrealismo, Weird

L’esordio al lungometraggio dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia con Il buco distribuito da Netflix, ci ricorda quanto è bello abitare in un condominium ballardiano o discendere negli inferi danteschi.

L’ossessiva caccia al primo
serial killer sudcoreano

di Cristian Caira

# Bong Joon-ho, Cinema, Detective story, Song Kang-ho

Distribuito poco prima del DPCM dell’8 marzo, Memorie di un assassino di Bong Joon-ho racconta, sullo sfondo di una Corea del Sud ancora prigioniera della dittatura militare, una tortuosa, ossessiva caccia all’uomo.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

2017 © quadernidaltritempi.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok