David Le Breton ripercorre in A ruota libera (Raffaello Cortina) la storia di un mezzo di trasporto
>>>
Nuovi spazi in bicicletta
Pensare l’Antropocene
per evitare la catastrofe
Come mostra il documentario Antropocene (CG Entertainment), il problema non è sapere come stiamo distruggendo il mondo,
>>>
Collassare o accelerare?
La posta in gioco è il futuro
Cosa accomuna la collassosofia dei filosofi ecologisti e survivalisti esposta nel libro Un’altra fine del mondo è
>>>
Ci estinguiamo dunque siamo,
e non vale solo per i Mammut
Antropocene, ecologia, estinzione della specie, ricerca ed esplorazione scientifica, responsabilità nei confronti dell’intero pianeta. Sono i temi
>>>
Un pensiero mostruoso,
a misura di Antropocene
Il futuro è dei mostri: Donna Haraway torna a ibridare teoria critica, sci-fi e sociologia della scienza
>>>
Délio Jasse: evocando futuri
dagli archivi della memoria
Dedicata alla tecnosfera, la IV Biennale di Fotografia dell'industria e del lavoro ha selezionato l’opera di Jasse:
>>>
Interpretare il futuro?
Non basta, va trasformato
La nuova collana Visioni dell’editore Treccani offre un originale itinerario nel futuro con tre volumi che affrontano
>>>
Benvenuti nel reale
Antropocene: fase due
Postumano, Accelerazionismo, Chthulucene, Nuovo Realismo, Iperoggetti: negli ultimi anni nuove proposte filosofiche tentano di conciliare postmodernità e
>>>
Benvenuti nel reale
Antropocene: fase uno
Ripartendo dalla messa in discussione del rapporto Natura-Cultura nella tarda modernità, ecco la prima parte di una
>>>
Terra post-ecologica
e colpe occidentali
Paolo Bacigalupi La ragazza meccanica Traduzione di Massimo Gardella Multiplayer, Terni, 2014 pp. 405, € 17,90 Nel
>>>