Eugenia Battisti
Dottoranda in Storia dell’arte Contemporanea, presso La Sapienza Università di Roma, è storica e critica free-lance d’arte contemporanea e curatrice di eventi culturali, fa parte dello staff editoriale della rivista LuxFlux-Prototype. Dal 2001 è responsabile dell’Archivio storico “Eugenio Battisti”. Ha pubblicato ricerche particolari in Archeologia industriale: Eugenia Battisti, Origin and development of the S.N.I.A. Viscosa in Rome / Nascita e sviluppo della S.N.I.A.Viscosa Roma XIII International Congress TICCIH 2006 (Atti del Convegno). Nel 2008 cura la mostra: Ti racconto un’opera ospitata all’interno della VII edizione di Festarte, festival di video-arte.  Dal 2007 cura personalmente il suo progetto sperimentale, di cui è fondatrice, relativo alla Biennale di Venezia: Il Libro Nero della 52a Biennale di Venezia. Ha portato avanti il presente progetto con le successive edizioni: Il Libro Nero della 53a Biennale di Venezia, nel 2009 e Il Libro Nero della 54a Biennale di Venezia, nel 2011. Nello stesso anno, in collaborazione con Giuseppa Saccaro del Buffa, cura la mostra Focus su Eugenio Battisti, accompagnata dalla presentazione del volume: Eugenio Battisti Storia, critica e progetto nella continuità della ricerca di A. Piva e P. Galliani. In questa occasione elabora un programma articolato in cinque incontri a tema, presso la Galleria Embrice, presentando in chiusura la sua relazione su L’Antirinascimento.
 
yugin@virgilio.it