Il corpo elettrico (Tlon) di Jennifer Guerra è una riflessione su punti chiave della riflessione contemporanea partendo
>>>
Io canto il corpo elettrico
Sono tempi interessanti,
ma con quanti disagi!
Sfruttamento ed esclusione da un lato, frustrazione e delusione dall’altro. Sono le due facce del generale disagio
>>>
Generosità in pillole
per stordire il capitalismo
Il romanzo Oval di Elvia Wilk (Zona 42), offre un bouquet interdisciplinare (biologia, pianificazione urbana, speculazioni immobiliari,
>>>
La guerra magica
per il dominio della verità
Quali sono le radici magiche del movimento anarchico? In che modo la teosofia e la massoneria hanno
>>>
L’eros e la lingua italiana:
giochi e cronache da Lopezia
Dopo averne riproposto Il Pantarèi, TerraRossa Edizioni ha pubblicato L’imitazion del vero di Ezio Sinigaglia, raffinata operazione
>>>
L’horror in un buco scavato
tra Buñuel, Ballard e Dante
L’esordio al lungometraggio dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia con Il buco distribuito da Netflix, ci ricorda quanto è
>>>
L’ossessiva caccia al primo
serial killer sudcoreano
Distribuito poco prima del DPCM dell’8 marzo, Memorie di un assassino di Bong Joon-ho racconta, sullo sfondo di
>>>
È tempo di essere realisti:
la fisica secondo Lee Smolin
Il fisico teorico Lee Smolin lancia un circonstanziato attacco contro l’antirealismo e le attuali derive metafisiche della
>>>
Immenso oceano di simboli,
una visione dell’universo
Qual è il ruolo del mito? In che senso è una metafora? Come agiscono i simboli religiosi
>>>
Stracult firmato Cinevox:
la sequenza sonora Tidbeats
Frutto di un’appassionata ricerca, Tidbeats, la selezione di Alessio Santoni per Cinevox nel centenario del Gruppo Editoriale
>>>